WEEKEND SUL GARDA
SAB 3/DOM 4.12.22 WEEKEND SUL GARDA | E (Riva del Garda – TN)
Un weekend per celebrare la fine dell’autunno in una zona dal clima mediamente più mite rispetto alle montagne nostrane. Alloggeremo sabato sera in ottimi, confortevoli, moderni appartamenti o B&B (dipenderà dal numero delle adesioni e verrà specificato in scheda tecnica), in camere doppie o triple con bagno privato nei pressi della splendida Riva del Garda, punto strategico in un angolo del lago tra i più suggestivi e interessanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. Da qui ci muoveremo per celebri, godibilissime quanto splendide mete lungo facili sentieri adatti a tuttз: sabato 3 saliremo a Punta Larici, località da cui ammirare uno dei più spettacolari scorci sul lago di Garda, percorrendo un anello progettato dalla nostra guida selvatica alternativo a quello turistico, tra vedute mozzafiato e bunker di guerra; domenica ci sposteremo invece nella vicina e defilata valle di Ledro per ammirarne il rilassante paesaggio e il suo bellissimo lago, lungo un piacevole sentiero panoramico.
Più in basso trovi i dati tecnici. Per partecipare all’evento, clicca qui per il solito form!
n.b. chiusura iscrizioni il 20 NOVEMBRE, o in caso di posti liberi, successivamente con LAST/FAST: contattando direttamente lo staff dalla nostra chat whatsapp o scrivendoci via mail qui.
Le adesioni “last/fast” saranno attivate soltanto se entro la chiusura delle iscrizioni ci saranno ancora posti disponibili.
WEEKEND SUL GARDA
SAB 3 / DOM 4 DICEMBRE 2022
DIFFICOLTÁ E
DATI TECNICI E LOGISTICI
Sabato 3 dicembre – Punta Larici e Monte Palaer
Distanza da Milano: 170 km (2h 30′)
Difficoltà: E
Durata: 5h (escluse soste)
Dislivello complessivo: 650 m
Sviluppo: 9 km
Domenica 4 dicembre – Lago di Ledro
Difficoltà: E
Durata: 5h (escluse soste)
Dislivello complessivo: 500m
Sviluppo: 11,5 km
EQUIPAGGIAMENTO
Abbigliamento da escursione, a strati: (maglietta possibilmente traspirante o maglia termica + ricambio, pile, giacca a vento e/o impermeabile, piumino, pantaloni lunghi). Cappellino e guanti in pile o lana, foulard o scaldacollo. Farmaci personali. NECESSARI scarponi da trekking in buono stato. Bastoncini facoltativi.
Pranzo al sacco per sabato e domenica. 2l d’acqua al giorno, con probabilità di rifornirsi lungo il percorso.
APPUNTAMENTI
-
Ritrovo auto a Milano (NORD) – 7:00
-
Sosta bar tuttз insieme lungo il tragitto
-
Partenza escursione: (TN) – 10:00
COSTI
30€/pers. per guida escursionistica. Il costo è dovuto in caso di rinuncia oltre la chiusura delle iscrizioni, tranne se lə rinunciatariə trovi unə sostitutə. 38€/pers. per pernottamento. Sono escluse le spese di viaggio e tutto quanto non specificato.